
Un sito istituzionale al completo
Capita spesso di vedere siti istituzionali o e-commerce non a norma, ed è per questo che ho deciso di scrivere questo breve articolo per informarti sui dati obbligatori da inserire sul sito ed evitare sanzioni.
Dati obbligatori da inserire sul sito personale
PIVA – Se hai la PIVA, questa deve essere presente nella home del tuo sito. Solitamente viene indicata nel footer, nella zona dei crediti, ma puoi anche decidere di inserirla altrove.
- Se iscritti ad un albo, l’ordine professionale di appartenenza
- Privacy policy – devi informare tutti gli utenti del tuo sito web per cosa utilizzerai i loro dati personali raccolti all’interno dello stesso (modulo di contatti / commenti / newsletter ecc.)
- Cookie policy – devi informare gli utenti quali sono i cookie utilizzati dal suo sito e permettere loro di scegliere quali cookie attivare. Per questo si utilizza un apposito banner
Dati obbligatori da inserire sul sito istituzionale
Se invece della partita IVA hai una società SRL, SAS, SPA è necessario indicare ulteriori informazioni sul sito web. È obbligatorio riportare le seguenti informazioni nella parte bassa del sito (footer) per renderle visibili su tutte le pagine.
- Il nome, denominazione o ragione sociale
- L’indirizzo della tua sede legale
- Il capitale sociale versato
- Indicare l’ufficio del registro delle imprese dove è iscritta la società
- Il numero REA (numero di repertorio economico amministrativo)
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Anche se non espressamente obbligatorio, è vivamente consigliabile indicare la tua PEC
Sanzioni
Come accennato, la PIVA deve essere ben visibile su tutti i siti intestati all’attività / società. In caso di violazione dell’obbligo è prevista una sanzione amministrativa che va dai € 258,23 fino ai € 2.065,83 come stabilito dall’art. 11, D.P.R. 472/97.
Nel prossimo articolo ti indicherò i dati obbligatori da inserire sul tuo sito e-commerce.