
I social network più utilizzati
Secondo le statistiche effettuate da vari specialisti, l’utilizzo dei canali social varia in base alla categoria di mercato, target e nazione.
Come promesso nell’ articolo precedente, oggi ti parlerò dei canali social più utilizzati in Italia durante il 2016 e come possono esserti utili. Strumenti fondamentali nella comunicazione e promozione online.
QUALI SONO I SOCIAL NETWORK PIÙ UTILIZZATI IN ITALIA?
Un altro mondo internet
Grazie al numero elevato di utenti e alle sue funzionalità e varietà, oggi risulta uno dei primi punti di riferimento nella comunicazione online. Attraverso le inserzioni – servizio a pagamento per le aziende – ti permette di utilizzare una comunicazione online mirata, pubblicando immagini, cataloghi prodotto, link, video e audio.
Se le immagini potessero parlare
Oggi Instagram è sinonimo di immagine. Piattaforma molto diffusa nell’utilizzo mobile personale. Ti permette di pubblicare contenuti come immagini, video e carosello, mettendo a disposizione strumenti per la modifica degli stessi. Per il servizio rivolto alle aziende, la creazione delle inserzioni avviene sulla piattaforma Facebook, collegando l’annuncio alla tua pagina aziendale Facebook oppure al tuo sito web.
SNAPCHAT
Un nuovo must have
Un nuovo canale social che ha conquistato l’Italia. Piattaforma con grande notorietà nel mondo della moda, che permette di condividere immediatamente immagini e brevi video: lo strumento perfetto per la tua chiamata all’azione!
E’ qui che nacque l’#hastag
Piattaforma social molto diffusa nel mondo come motore di ricerca – per trovare ciò che sta accadendo ora – che ti permette di pubblicare contenuti a numeri di caratteri canonici limitati (immagini e link esclusi) e famosa nell’utilizzo di #hashtag.
LINKED-IN
Be profi
La presenza su Linked-In è fondamentale, sia come profilo personale che come pagina aziendale. Una piattaforma social che ha come parola d’ordine la professionalità. Linked-In è rivolto a coloro che sono sempre in cerca di nuovi collegamenti, scambio di idee e servizi. Un altro tipo di social, studiato per il mercato B&B che richiede una strategia di comunicazione online personalizzata.
YOUTUBE
Il secondo motore di ricerca
Una piattaforma dedicata alla visualizzazione e condivisione dei materiali video, tutt’oggi considerata il secondo motore di ricerca, dopo Google. Quindi con un numero elevato di visite garantite. Un ottimo canale da sfruttare per la pubblicità, utilizzando le inserzioni video – accattivanti non troppo lunghe – come anteprima nei video presenti sulla piattaforma.
CONCLUSIONE:
Per avere una maggiore visibilità e riscontro, è richiesto l’utilizzo di una strategia che mantenga lo stile originario per ciascun canale social, sfruttando le particolarità e creando contenuti fruibili per il pubblico di riferimento.
Vuoi sapere di più su come utilizzare i canali social? Leggi l’articolo Come utilizzare i canali social – 5 consigli utili