HomeWeb MarketingCopywriting in pillole

Copywriting in pillole

Volete Convertire?

Usate le parole giuste.

Volete sapere perché i contenuti sono importanti, non solo nel mondo digitale? Prima di tutto perché ciò che scrivete comunica chi siete. In secondo luogo, le parole hanno dirette conseguenze sulle interazioni tra gli utenti, o potenziali clienti, e il vostro prodotto o servizio. Le parole servono per raccontare, emozionare, dare informazioni ma anche per guidare gli utenti a compiere determinate azioni.

Quindi se volete convertire, ovvero far diventare le visite al sito delle azioni (iscrizioni, acquisti), è indispensabile scegliere le parole giuste e posizionarle al posto giusto. La chiave per il successo? Frasi chiare e semplici, abbinate a una struttura studiata per offrire al visitatore la migliore esperienza di navigazione.

Un visitatore-navigatore confuso è un visitatore-navigatore che abbandona il sito alla prima pagina e chissà se ritornerà. Se non siete sicuri sulla chiarezza dei vostri contenuti, fateli rileggere a più persone e se ancora non convincono rivolgetevi ad un esperto, la vostra attività vi ringrazierà!

Di Seguito Una Mini Guida sul copywriting

su cosa è meglio fare per realizzare contenuti comprensibili, chiari ed efficaci.

  • Meglio termini italiani, anche se quelli inglesi sono più cool. Utilizzate l’inglese solo se il termine è noto e compreso da tutti come il rispettivo in italiano.
  • Meglio testi brevi e magari link di approfondimento per chi ha voglia di leggere.
  • Meglio mettere in evidenza le informazioni principali e le keyword.
  • Meglio titolare i paragrafi, così sarà più facile trovare i contenuti che interessano oppure guidare l’utente dove desideriamo.
  • Meglio utilizzare un termine specifico su un pulsante, ad esempio: salva, modifica, compra, esci, registra che termini generici come clicca qui.
  • Meglio evitare periodi di tre frasi senza punti e nemmeno una virgola. Rivedete il testo e dividetelo in più frasi, risulterà più chiaro ed efficace.
  • Meglio formattare i testi. Non stiamo parlando di utilizzare mille colori ma: grassetti, corsivi, elenchi puntati, paragrafi. Nel modo giusto, naturalmente.
  • Meglio sostituire termini lunghi e ricercati con parole semplici di uso quotidiano. Semplice non significa banale, ma efficace. Questo punto è rivolto a chi intende realizzare un sito con un target molo ampio, quindi non relativo a un settore particolare dove invece una terminologia specifica diventa un imperativo.
  • Meglio scegliere parole e contenuti per ogni azione che gli utenti dovrebbero intraprendere, ve o spieghiamo meglio in questo post.
Scroll Down
Bottom Reached